Creazione Siti è la sezione in cui trovate tutte le informazioni riguardanti la nostra Ditta, chi siamo, la nostra missione, i nostri servizzi e molto altro...
Gli algoritmi che utilizziamo
per gestire la sicurezza sono DES e MD5. Queste due
tecnologie permettono di ottenere elevati gradi di protezione dei
dati sensibili. Scopriamoli assieme:
DES:
Questa tecnologia (Data Encription Standard) è stata sviluppata
dalla IBM nel 1977 e, dato l'elevato livello di sicurezza che
promette, è stata adottata dal dipartimento della difesa
statiunitense. La sua esportazione al di fuori dagli USA è
attualmente vietata.
Per l'algoritmo di crittazione si possono utilizzare più
di 72,000,000,000,000,000 (72 milioni di miliardi) di chiavi.
Ciò rende l'algoritmo assolutamente sicuro, al punto che
nel 1997 il professor Rivest (di cui sotto) mise in palio 10mila
dollari per chi avesse trovato la chiave di un dato messaggio.
La scommessa fu vinta da un gruppo cooperativo di 14000 computer.
MD5:
Sviluppato dal professore Ronald L.Rivest del MIT, questo algoritmo
permette di verificare agevolmente l'integrità dei dati.
In pratica questo algoritmo
prende in entrata un messaggio di lunghezza arbitraria e produce
un messaggio, "impronta digitale" del primo, di 128
bit. Si assume che il risultato dell'algoritmo (la impronta digitale),
sia altrettanto unica per il messaggio, quanto l'impronta digitale
umana lo è per l'individuo. La request for comments sull'MD5
è la 1321.
Per rendere le nostre applicazioni ancora
più sicure (su richiesta del cliente ed in ambiti particolari)
utilizziamo anche SSL:
SSL:
Il protocollo Secure Sockets Layer permette di scambiare messaggi
su InterNet in modo assolutamente sicuro. Utilizza il metodo di
crittazione "chiave pubblica - chiave privata" della
RSA (Rivest Shamir Adleman).
Queste tecniche rappresentano oggigiorno lo
standard de facto per la sicurezza in rete.